Sei alla ricerca della strategia perfetta per vincere al casinò? Il Black Jack è un gioco di carte famoso in tutto il mondo non solo perché piace molto a milioni di giocatori, ma anche perché è un gioco di carte e strategia in cui lo scommettitore può portare le percentuali a suo favore e battere la casa.
Il modo è quello di contare le carte, ma non è l’unica strategia che viene adottata per vincere. Un’altra è rappresentata dalla tabella blackjack.
Nell’articolo di oggi voglio parlartene nel dettaglio e capire non solo cos’è ma anche come usarla nel gioco. In più, al fondo ti ho preparato una copia in pdf che puoi scaricare e eventualmente stampare così da potertela guardare anche offline.
Vuoi saperne di più? Buona lettura.
Cos’è la tabella del Blackjack

Come il nome suggerisce, si tratta di una semplice tabella che viene usata per decidere come giocare in base alle proprie carte scoperte e quelle del banco che sono state distribuite sul tavolo.
La tabella di strategia del blackjack serve a creare una strategia per cercare di vincere e, siccomme è considerata un incredibile aiuto che migliora notevolmente le possibilità di successo rispetto all’affidarsi alla sola fortuna, viene chiamata anche cheat sheet (foglio di trucchi).
In pratica, ogni azione è progettata per ridurre al minimo il margine della casa e massimizzare le possibilità di vincita del giocatore.
Ogni azione è consigliata dopo avere eseguito i calcoli delle probabilità di vincita tenendo conto sia delle carte che ha il giocatore che della carta scoperta del banco.
Come usare la tabella per la strategia del BlackJack

Passiamo al lato pratico e vediamo un po’ come effettivamente si usa questa tabella nel gioco del blackjack.
Come già detto, il foglio in questione si basa su probabilità statistiche di quale carta può uscire in base a quelle che ci sono sul tavolo ed è progettata per consigliare la migliore mossa possibile in ogni situazione, in base a queste percentuali.
Usarla è molto semplice. Per farlo, devi impararti le seguenti abbreviazioni:
- C: Carta – chiama ancora carta
- S: Stop – fermati e non chiedere più carte per cercare di migliorare la tua mano
- R: Raddoppia – raddoppia la tua puntata e ricevi una nuova carta (dopo di che sei devi rimanere per forza con quella mano)
- D: Dividi – si applica solo quando ti vengono date due carte dello stesso valore: in questo caso è consigliabile dividerle e giocare due mani separate. Tieni presente che dovrai piazzare una puntata aggiuntiva uguale alla prima che hai fatto.
Esempio pratico al tavolo

Se sei un giocatore con esperienza, dovresti aver già capito come funziona ma, chi avesse ancora dei dubbi, non c’è niente di meglio di un esempio pratico. Simuliamo, quindi, una mano al tavolo da gioco, esaminando nei dettagli ciascuna azione.
Supponiamo di sederci al tavolo di BlackJack con un sabot standard composta da 6 mazzi. Supponiamo anche che le regole siano standard, ovvero che il croupier si fermi quando fa un soft 17.
Dunque, la prima cosa, ovviamente, è piazzare la puntata iniziale per partecipare alla mano. A questo punto il mazziere distribuisce le carte: 2 scoperte a ciascun giocatore, una coperta e una scoperta al banco.
Supponiamo che la nostra mano sia un 10 di quadri e 6 di picche, per un valore totale di 16, mentre la carta scoperta del croupier è un 9 di cuori. Tieni presente che i colori e simboli delle carte non sono importanti, ma li uso giusto per completezza.
Dando uno sguardo alla tabella, secondo il grafico bisogna chiamare una seconda carta. So che a chiamare con un 16 ci va un po’ di coraggio, ma visto che il banco ha un 9 scoperto, è molto facile che realizzi un 17 o superiore con la carta scoperta e vinca.
Quindi, secondo la tabella, è meglio rischiare.
Se la fortuna è dalla tua parte riceverai un 5 e farai 21, oppure una carta di valore inferiore che, comunque, migliorerà il tuo punteggio che sarà più difficile da battere dalla casa. Il rischio di sballare (superare 21) è decisamente alto, ma se il mazziere ha una carta coperta pari a 8 o superiore, ti può battere facilmente se, invece, è inferiore, chiamerà comunque una carta che potrebbe migliorarlo.
In pratica le probabilità che realizzi un punteggio tra 17 e 21 sono molto superiori a quelle che sballi.
Dove giocare online
A chi vuole provare, l’unica cosa che posso consigliare è di non scommettere soldi veri, almeno non all’inizio. La prima cosa che si deve fare è imparare a usare la tabella e poi crearsi una strategia.
I migliori casino online a cui si può giocare gratuitamente in Italia, con soldi finti, sono:

Bonus Benvenuto:
Fino a 2000€ su tutti i tavoli live

Bonus Benvenuto:
20€ senza deposito + fino a 500€ sulla prima ricarica

Bonus Benvenuto:
Fino a 500€ con codice BB_CASINOTUTTO
Ti ricordo che lo scopo è quello di minimizzare le perdite e massimizzare le possibilità di vincita, ma le probabilità e percentuali restano comunque a favore della casa.
La vincita è assicurata? No!
In molti credono che usando la tabella BlackJack si vinca di sicuro. In realtà, però, non è affatto così.
Non esiste, infatti, metodo che garantisca la vincita sicura al casinò. La casa ha sempre il vantaggio dalla sua parte, in tutti i giochi che offre. Proprio come ti ho spiegato nell’articolo su come vincere alla roulette.
Se fosse diversamente, tutti i casino sarebbero falliti da un po’.
Come vincere al Blackjack?

Sebbene un metodo sicuro non te lo possa garantire nessuno, la tabella del blackjack è decisamente un ottimo punto di partenza per creare una strategia che aumenti le proprie probabilità di vincita al tavolo riducendo il margine della casa.
Questo però, non basta. Con questa tabella, infatti, il casinò ha ancora circa lo 0,5% di vantaggio sul giocatore (variabile in base alle regole del tavolo): poco, ma comunque a lungo andare dice la sua.
Quindi usare la tabella non basta per vincere!
I giocatori esperti, però, la usano come base e la combinano con strategie di conteggio delle carte avanzate che, in certi casi, possono cambiare le percentuali e farle andare a favore del player. In questo caso, è effettivamente possibile batter il casinò.
Prima di esaltarti e andare a cercare come contare le carte al blackjack, ti dico subito che non solo è difficilissimo, ma anche che i casinò non approvano questa pratica e monitorano sempre i giocatori per evitare che lo facciano.
Se beccano qualcuno contare, di solito non gli riconoscono le vincite, o anche fosse, lo allontanano dal casinò e lo fanno finire in una lista nera consultata da tutti gli operatori in modo che non possa più accedere ad una sala gioco, né fisica, né online.
In breve
La strategia di base che si crea con la tabella del blackjack non garantisce la vincita, ma aiuta a ridurre al minimo il margine della casa e, di conseguenza, ad aumentare le proprie possibilità di vincita rispetto a quando si gioca affidandosi alla pura fortuna.
Anche seguendola alla perfezione, infatti, la casa avrà sempre e comunque un piccolo vantaggio sul giocatore, quindi, alla lunga, ne uscirà vincitrice!
Tuttavia, si tratta di un foglio che ogni giocatore dovrebbe studiare con attenzione (persino imparare a memoria) e tenere sottomano quando si siede al tavolo verde.
Domande frequenti
La tabella blackjack è creata da un ingegnere?
In realtà nn si sa esattamente da chi sia stata creata e nemmeno perché la si attribuisce ad un ingegnere. Forse perché sono quelli che si occupano di matematica e calcoli.
Con la tabella si può vincere sempre?
Purtroppo non esiste metodo che ti garantisca di vincere sempre al blackjack né tantomeno ad altri giochi di casino! Quello a cui serve è minimizzare le probabilità di perdere