il gioco del BlackJack

Il gioco del BlackJack: la guida definitiva

I giochi di carte sono tra i primi a diffondere l’azzardo. Tra questi, il BlackJack è quello più famoso, dopo il Poker, e non manca mai ai tavoli di ogni casinò, sia online che no. Conosciuto in Italia anche come Ventuno è la partita si svolge tra il banco (ovvero il casinò) e i giocatori.

Si tratta di un gioco aleatorio, ovvero di pura fortuna in cui, ovviamente, le percentuali sono a favore del banco. Tuttavia, ogni giocatore può creare una propria strategia per incrementare leggermente le sue possibilità di vincita.

Con una buona tattica, infatti, il giocatore può portare le percentuali a suo favore e proprio per questo emoziona così tanti giocatori e strateghi. Ovviamente tale pratica è pressoché impossibile sia da eseguire che da usare, visto che è bandita da tutti i casinò (se uno pensa di vincere al blackjack con strategia si sbaglia), però l’idea ha attirato negli anni milioni di giocatori alla ricerca della fortuna.

Se si cerca di saperne di più sul gioco del blackjack, allora sei nella pagina giusta. Quanto scritto di seguito darà un’infarinatura generale su regole, punteggi, mani e tattiche, così come elencheremo alcuni siti dove si può giocare, anche gratis, per imparare a fondo il gioco.

Regole del BalckJack

Dopo il gioco della roulette e il poker online, è quello con il maggior successo sia online che nei casin; fisici: con il suo mix di strategia, fortuna e velocità d’azione, il BlackJack regala un’adrenalina ed emozioni uniche!

regole dek blackjack

Le regole principali del BlackJack sono veramente semplici e immediate da capire: con le proprie carte bisogna avere un punteggio superiore a quello del banco senza mai andare oltre il 21. Ci sono, poi, altre piccole regole per casi particolari come il BlackJack con due carte, l’assicurazione e la possibilità di dividere la scommessa ma, di solito, si imparano nella pratica.

Come si gioca

In molte varianti moderne, mazzi e regole cambiano leggermente, ma la dinamica è sempre identica. Al tavolo del BlackJack classico si utilizza un sabot con 6 mazzi di carte. La posizione centrale è occupata dal croupier che gioca per il casinò ed è l’avversario da battere se si vuole vincere la mano. Di fronte ci sono fino a 7 caselle sulle quali i giocatori possono puntare. Al tavolo si possono sedere al massimo in sette, ma anche quelli che sono in piedi possono puntare sulla casella che vogliono: in pratica non c’è limite al numero di giocatori.

Si effettua la puntata d’entrata che è fissa per tutti. Quando queste sono fatte, il croupier distribuisce una carta scoperta a tutti i giocatori, partendo da sinistra a destra, e serve la sua per ultima.

Subito dopo inizia il vero gioco. Il dealer dà una seconda carta, sempre scoperta a tutti i giocatori, uno ad uno, partendo dal primo a cui è stata distribuita la prima carta. In base al punteggio raggiunto con le due carte, ogni giocatore ha diritto a chiedere altre carte, finché il risultato non lo aggrada, oppure finché non ha superato 21, perdendo la partita.

Dopo aver distribuito le carte ai giocatori, il dealer dà l’ultima a se stesso. A differenza dei giocatori il banco non può chiamare a volontà, ma segue regole fisse: se il punteggio accumulato è uguale o inferiore a 16, deve continuare a richiedere una carta, se invece ha 17 o più, deve fermarsi.

Quando è finito anche il turno del croupier si guardano le carte di tutti e si definiscono i vincitori: i giocatori che hanno un punteggio superiore a quello della casa, avranno vinto un importo uguale a quello della scommessa effettuata, mentre gli altri avranno perso.

Come già detto, lo scopo del gioco è quello di totalizzare 21 punti con le proprie carte o avvicinarsi il più possibile a tale punteggio, senza mai superarlo, ma avere comunque un punteggio superiore a quello del banco.

Punteggi e valori delle carte

Black Jack Online dal vivo

Abbiamo detto che bisogna fare 21 o avvicinarsi il più possibile. Ma quanto vale ogni carta? Ovvio, quelle numerate sono molto semplici da capire, ma il mazzo del BlackJack ha anche figure e poi c’è pure l’asso. Prima di vederli però, ti dico che i jolly non si usano.

Per quanto riguarda il conteggio dei punti, le carte assumono i seguenti valori:

  • le carte numerate valgono il loro valore nominale (colore e seme non contano nulla)
  • tutte le figure valgono 10 punti
  • gli assi possono valere 1 o 11 in base a quale è meglio per il giocatore

Prima abbiamo visto le regole in generale, ma non abbiamo detto che se si fa 21 con le prime due carte, si vince immediatamente una volta e mezzo la puntata effettuata.

Giocate e situazioni speciali

Oltre che, semplicemente chiamare carte e fermarsi, ci sono alcune situazioni particolari in cui il player può fare delle giocate particolari. Per ogni giocatore professionista è importante sapere quali sono e come sfruttarle al massimo per creare una strategia vincete al BlackJack.

Ci sono alcune giocate e possibilità extra che il giocatore può effettuare in un turno di BlackJack, di cui queste tre sono le più importanti:

  1. Raddoppio: dopo che il giocatore ha ricevuto le prime due carte può raddoppiare l’importo scommesso e riceverne una terza. Fatto questo il suo punteggio sarà definitivo e non può richiedere carte aggiuntive.
  2. Split: nel caso le prime due carte siano una coppia uguale, si possono dividere e giocare come mani separate
  3. Richiedere l’assicurazione: se il banco ha un asso come prima carta, i giocatori possono assicurarsi contro un eventuale suo eventuale blackjack e perdere l’intera somma.

Saper sfruttare queste giocate è d’obbligo per un player di un certo livello perché possono fare la differenza tra la perdita e vincita.

Giocare a BlackJack Online

Oggi uno dei modi più facili per sedersi ad un tavolo è giocare a blackjack online. Come già detto all’inizio, infatti, tutti i casinò sia terrestri che quelli su internet offrono questo gioco, anzi, è uno dei titoli di punta. Online, in particolare, si trova un grandissimo numero di tavoli e diverse varianti del gioco.

BlackJack Live

BlackJack live

Con l’arrivo dei casinò live, poi, il settore del gioco d’azzardo e quello dei casinò in particolare, è completamente cambiato: se i giochi virtuali non avevano mai attirato tanto i giocatori, quello vero è tutta un’altra storia.

Cos’è il BlackJack Live? In pratica ci sono dei tavoli veri con croupier reali che vengono trasmessi sul web (anche in qualità HD) direttamente verso il pc o telefono del giocatore. Egli può puntare sulle posizioni desiderate in un paio di click, senza essere fisicamente presente al tavolo. Non si tratta di chissà che genialata, tuttavia è stato il cambiamento che ha dato una marcia in più al BlackJack online.

Trasmettere in streaming un tavolo con croupier dal vivo che distribuisce le carte mentre l’utente punta da casa sulla posizione desiderata ha veramente dato vita ad una ricerca mai vista prima per questi giochi.

Il livello del BlackJack è salito enormemente e il realismo è aumentato in modo incredibile sia da pc che per chi gioca da mobile.

Varianti

Di varianti del BlackJack ne esistono tante e, chi ha già giocato online saprà che ogni sito di casino ne offre veramente tante. Le regole, di solito, sono le stesse per la maggior parte dei tavoli, almeno quelle principali. Le principali modifiche, infatti, riguardano il mazzo e le giocate particolari che avevamo visto prima.

Vincere al Blackjack

Uno dei motivi per cui il Black Jack è famosissimo tra i giocatori dei casinò online è perché si tratta di un gioco in cui il player può battere il casinò e probabilmente è l’unico! Sebbene infatti, questo gioco sia di pura fortuna, un giocatore professionista ed esperto in matematica, può “contare le carte” e avere un’idea più precisa di quali restano nel mazzo, in modo da calcolare le possibilità che usciranno carte alte o basse nella prossima distribuzione del mazziere. Così può puntare, raddoppiare o dividere le proprie carte in base ai propri calcoli.

Questa pratica è ovviamente totalmente non gradita ai casinò terrestri, nei quali, se vi dovessero scoprire a contare, verrete allontanati con cortesia dallo staff.

Cenni storici

Concludiamo il capitolo con un po’ di storia. Immagino ad ogni appassionato di un dato gioco piaccia sapere non solo le regole ma anche le sue origini e i motivi per cui si chiama così.

Il BlackJack è nato in Francia dove veniva chiamato Vingt-et-un: non a caso anche in Italia è conosciuto con il nome di Ventuno. Il suo vero boom è, però stato quando è approdato negli Stati Uniti dove il casinò ha aggiunto un bonus speciale: chi riusciva a fare blackjack con due carte riceveva 10 volte l’importo della puntata.

Poiché tale regola portava le percentuali di vincita molto a favore degli utenti, ci è voluto poco per abolirla, però la fama di questo gioco non è mai diminuita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top